Parodontologia

Questa sezione della medicina dentale studia i modi per prevenire e curare la malattia parodontale (l’apparato di fissaggio del dente, l’apparato di sostegno del dente). La malattia più comune e grave è la parodontite, detta anche malattia parodontale. Se non viene trattata, provoca la perdita dei denti.
Quali sono le cause e come si sviluppa la parodontite (la malattia parodontale)?
L’apparato di sostegno del dente è costituito da osso alveolare (in esso ci sono le radici del dente), periodonto (tessuto molle che collega il cemento con l’osso alveolare), cemento del dente (che copre le radici dei denti) e la gengiva.
Quando siamo sani i nostri denti sono saldamente e sicuramente ancorati nella mascella.
Dai batteri nella placca dentale le gengive possono gonfiarsi – in questo caso si tratta di gengivite. Se non si intraprende trattamento, questa infiammazione viene trasmessa all’osso che circonda il dente. Questo osso „fonde“ e si sviluppa la parodontite (malattia parodontale), e tra il dente e la gengiva si forma una tasca. Il paziente non può rimuovere la placca da solo e i batteri da questa tasca. Se non viene trattata, questa malattia può causare la perdita di denti sani. Inoltre, la ricerca ha dimostrato che la parodontite (malattia parodontale) aumenta il rischio di ictus, attacco cardiaco, e – importante per le mamme future – la nascita prematura.
Tutto questo può essere evitato, pertanto:
Visitateci regolarmente per visite di controllo e la pulizia del tartaro, perché il miglior trattamento non può essere confrontata alla migliore profilassi. Se, tuttavia, avete sviluppato la parodontite, possiamo fare molto per Voi. Con un trattamento ampio e buona igiene orale, la malattia periodontale può essere controllata e anche guarita. I metodi moderni sono estremamente tollerabili e al minimo invasivi, al trattamento usiamo laser ad acqua – le lamentele scompaiono dopo poche visite. Al giorno d’oggi, molto raramente richiedono un intervento chirurgico.
La parodontologia nella nostra pratica:
Sulle prossime righe Vi faremo conoscere i metodi di trattamento della parodontite nella nostra clinica:
Visite profilattiche
Alle visite regolari nella nostra clinica monitoriamo non solo la salute dei Vostri denti, ma anche delle gengive. Per prevenire la malattia parodontale, Vi consigliamo la regolare pulizia professionale di tartaro, in cui Vi mostriamo anche i luoghi in cui si dovrebbe prestare maggiore attenzione nella pulizia quotidiana dei Vostri denti.
Se scoprite che:
- Le gengive sono gonfie, sanguinano o sono arrossate
- Soffrite di alito cattivo
- Sentite i denti sciolti
Si prega di prenotare l’appuntamento con noi in modo di poter scoprire la causa delle Vostre lamentele.
Trattamento della parodontite acuta
Se constatiamo che siete affetti da parodontite acuta, prendiamo le seguenti misure: Puliamo le tasche e la superficie delle radici dai depositi batterici. Se necessario, rimuoviamo il tessuto malato della tasca. Quindi risciacquiamo le tasche con soluzione di disinfezione e sterilizziamo e biostimoliamo il tessuto con un laser. In generale, queste azioni sono sufficienti e il sollievo si verifica quasi immediatamente, in casi molto rari e gravi è necessario un intervento chirurgico.
Stato microbiologico
In caso di sospetto di forma aggressiva di parodontite, eseguiamo dei test microbiologici. Per fare questo con estremità di carta viene preso un campione dei batteri nelle tasche. Questo è molto veloce e indolore. Più tardi, nel laboratorio viene stabilito quali dei batteri sono predominanti (i cosiddetti batteri guidanti o marcanti).
Perché KaviDent?
- Teniamo estremamente alla consulenza professionale. Dovete, pienamente informati, decidere assieme con noi quale terapia è la migliore per voi.
- Naturalmente, noi rispettiamo tutti i Vostri desideri e bisogni.
- Oltre ai nostri servizi, offriamo anche un servizio ad alto livello – da piccole cose come l’acqua minerale e caffè, alla opportunità di finanziamento in caso di sostituzione di denti di alta qualità.
Opinioni
"
- John Doe , Cambridge TelcecomLorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi hendrerit elit turpis, a porttitor tellus sollicitudin at. Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra, per inceptos himenaeos.
""
- John Doe , Cambridge TelcecomLorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi hendrerit elit turpis, a porttitor tellus sollicitudin at. Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra, per inceptos himenaeos.
""
- John Doe , Cambridge TelcecomLorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi hendrerit elit turpis, a porttitor tellus sollicitudin at. Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra, per inceptos himenaeos.
"